È stata inaugurata oggi la mostra-esposizione “Sulle strade ferrate: Torino-Genova 1853 nelle vedute di Carlo Bossoli“, percorso bibliografico e iconografico ospitato nella Biblioteca Universitaria di via Balbi 40, organizzato anche grazie al DLF. 

Sala piena per gli interventi dei relatori, il professor Marco Doria, docente al Dipartimento di Economia dell’Università di Genova nonché ex sindaco di Genova, che ha scritto il testo introduttivo della mostra, e l’architetto Roberto Almagioni, che ha prestato le 16 stampe di Carlo Bossoli.

Tre sezioni per una mostra tutta da scoprire, nella biblioteca fino a lunedì 11 dicembre: la prima è organizzata in 9 pannelli esplicativi realizzati dal Dipartimento Architettura e Design, Scuola Politecnica Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Genova. La seconda è dedicata ai libri e alle stampe della Biblioteca Universitaria. Infine, nella terza sono esposte 16 tavole di Carlo Bossoli risalenti al 1853 e raffiguranti le località toccate dalla linea ancora in costruzione.

Grazie al prestito della Fondazione Ansaldo, è inoltre stato esposto il modello della prima locomotiva costruita nella fabbrica di Giovanni Ansaldo, la “Sampierdarena”.