DI DOMENICO GIORGIO LONGO, PRESIDENTE DLF GENOVA
Buongiorno a tutti,
sabato 8 febbraio è stata inaugurata la seconda sala del Cinema Albatros ove un tempo era la galleria del cinema stesso e che va ad ampliare maggiormente l’offerta a disposizione del pubblico. L’inaugurazione ha visto grande partecipazione di persone del quartiere, soci e interessati al mondo del cinema.
Ho ringraziato tutti gli attori di questa operazione, dal precedente Presidente del DLF che aveva sottoposto al direttivo l’idea della seconda sala, ai Vicepresidenti al Consiglio Direttivo, dipendenti e volontari, passando per il progettista e direttore lavori e infine tutte le Imprese che hanno realizzato l’opera.
A completamento della manifestazione, vi è stata la presentazione del libro “Il treno alle porte del paradiso” scritto da Pino Tuscano Presidente Nazionale del DLF, dal docente di Storia Contemporanea dell’Università di Siena Stefano Maggi e Fabrizio Barabesi, giornalista.
La presentazione è stata molto effervescente con intermezzi interpretati dalla cantante Eleonora Massai e monologhi dell’attrice Karim De Ponti che hanno allietato i presenti con le loro interpretazioni. Molto apprezzato l’intervento dell’inegner Vincenzo Macello di RFI che ha rievocato i tempi in cui, prima bambino (per il ritiro dei giocattoli per la befana) e poi adolescente, ha frequentato il cinema del DLF di Rivarolo.
Molto simpatico il siparietto fra il presidente del DLF Pino Tuscano e Carlo Cambiaso detto “Carletto”, ferroviere in pensione che nel 1967, al Palasport di Genova, si esibì con un suo gruppo musicale e aprì il concerto dei Rolling Stones. Per questo Tuscano lo ha voluto premiare e, simpaticamente, lo ha dichiarato “patrimonio dell’umanità”.
Ci tengo a segnalarvi una manifestazione che andremo a svolgere l’8 marzo denominata “Giornata della Donna” vista la data in cui cadrà: il “taglio” sarà diverso dalle celebrazioni precedenti, con la partecipazione di donne che interverranno su argomenti “delicati” che riguardano in particolar modo il mondo femminile ma non solo: ecco perché invito tutte e tutti a partecipare.
Interverrà, infatti, un parterre di spessore: Rosaria Bono, notaio e Presidente del Consiglio Notarile di Genova, Flavia Cellerino, storica e ricercatrice, Francesca De Paoli, medico senologo LILT Genova, Laura Malaspina, dietista, Cristina Vichi, medico chirurgo e gnatologa. Ci sarà intrattenimento a cura di Matilde Bresciani, Patrizia Criniti, Angela Gianni con Giovanni Avanzino e Giusi Moretti, il tutto coordinato da un duo di moderatrici d’eccezione: Luana Rossini, Vicepresidente DLF Genova e Valentina Bocchino, giornalista di “Genova Today”.
Il DLF devolverà alla Lega Italiana Lotta Tumori (LILT) tutte le donazioni raccolte nell’arco della giornata e la somma già stanziata per l’acquisto della mimosa e darà un omaggio a tutte le donne che parteciperanno: vi aspettiamo numerose e numerosi, quindi, perché gli argomenti in campo saranno di interesse comune alle donne e un’occasione per meglio capirli per gli uomini.