DLF Genova, via Roggerone 8 - Tel: 010 7408331|dlfgenova@dlf.it

Donne in viaggio

2025-04-14T20:31:43+02:0014 Aprile 2025|

DI FLAVIA CELLERINO Il viaggio quale metafora della vita è, credo, uno dei riferimenti culturali più banali e scontati che si possano fare, ma è anche profondamente vero. Metafora dell'errare esistenziale, il lungo percorso mediterraneo di Ulisse segna tutta la cultura occidentale, rilanciato attraverso i millenni.  Ulisse è però un eroe maschile al quale si [...]

Il Treno nella Storia – Binari in piazza Caricamento

2025-04-14T09:13:17+02:0014 Aprile 2025|

DI MARCO GALAVERNA   La tutela dei beni storici, artistici e culturali è ormai diffusamente condivisa nel nostro Paese e sostenuta da iniziative sia pubbliche sia private. Ma, fino a cent’anni fa o meno, gli ostacoli che eventualmente si frapponevano ai progetti di ammodernamento del territorio, finalizzati allo sviluppo economico e sociale, potevano essere eliminati [...]

Olimpiade del secolo

2025-03-05T19:01:16+01:003 Aprile 2025|

DI CARMINE IANNELLA In occasione dei 100 anni del DLF si organizza l’”Olimpiade del secolo” presso la struttura Cefalù Resort Sporting Club, quattro stelle, dal 5 all’8 giugno. Celebreremo il centenario della nostra associazione e svolgeremo attività dal carattere turistico-sportivo, tra cui: - Calcio a 5 - Pallavolo - Ping pong - Torneo di burraco [...]

Viaggiare… con giudizio

2025-03-05T18:57:32+01:0030 Marzo 2025|

DI FLAVIA CELLERINO Tra i tanti aspetti che riguardano il viaggio: emozione, scoperta, svago, bellezza, conoscenza, sport... uno ci riguarda sempre di più: è quello della sostenibilità. È inutile girarci intorno: se prendi un aereo, una macchina, un bus, anche un treno comunque consumi energia, quindi aumenti l’entropia dell’universo, quindi inquini. La soluzione? Quella estrema [...]

Ciak… in carrozza! “Transsiberian” di Brad Anderson

2025-03-05T18:54:10+01:0020 Marzo 2025|

DI ELISABETTA SPITALERI “TRANSSIBERIAN” (2008, regia di Brad Anderson) La sua lunghezza di 9288 km fa della Transiberiana la ferrovia più lunga al mondo. Costruita fra il 1891 e il 1916 va da Mosca a Vladivostok passando per 12 regioni e 87 città russe. A Ulan-Udé si diparte verso sud la Ferrovia Transmongolica che collega [...]

ERA: Agenzia dell’Unione Europea per le Ferrovie (sesta parte)

2025-03-05T18:51:31+01:0010 Marzo 2025|

DI LUANA ROSSINI SU GENTILE CONCESSIONE DI ANNA PATACCHINI* Su questo numero vedremo cosa ha apportato il cosiddetto “Terzo pacchetto”. A completamento del quadro legislativo del 2004, viene emanato il terzo pacchetto ferroviario, laddove si ritrova lo schema per la certificazione dei macchinisti, che prevede l’istituzione di una patente europea. In particolare, l’intento è quello [...]

Il Treno nella Storia – Le centenarie del 2025

2025-03-05T18:26:26+01:005 Marzo 2025|

DI MARCO GALAVERNA Anche dodici mesi fa dedicammo una pagina della nostra rubrica a quelle linee ferroviarie italiane che, in tutto o in parte, erano state inaugurate cento anni prima. Diciamo subito che l’anno in corso non è molto ricco di tali ricorrenze: le linee aperte nel 1925 furono poche e ancor meno sono le [...]

L’erba nel prato disse…

2025-03-05T19:13:42+01:0028 Febbraio 2025|

DI GIANCARLO FERBRI Prima di scoprire le erbe che descrivo nel libro "L'erba nel prato disse", occorre fare alcune premesse, come da norme della FUI, Farmacopea Ufficiale Italiana. Ci sono diverse forme di utilizzazione che vanno dall’infuso, al decotto, dal cataplasma alla tintura madre, all’unguento e tanti altri, ognuno scelto e preparato per il miglior [...]

Tennis, gare giovanili nazionali: il DLF Genova c’è!

2025-03-05T18:59:10+01:0020 Febbraio 2025|

DI MAURA DERMIDOFF Cari lettori, siamo qui con le ultime notizie dal nostro circolo tennis DLF Quarto. Abbiamo finito l’attività dell’anno 2024 con la grande festa dedicata ai nostri tesserati, che si è svolta domenica 15 dicembre. Festa che ha visto la partecipazione di gran parte dei nostri soci: come si può vedere dalle foto, [...]

Inaugurazione seconda sala Cinema Albatros, le foto più belle

2025-02-15T13:27:10+01:0015 Febbraio 2025|

Grande festa al cinema Albatros del DLF Genova lo scorso 8 febbraio per l’inaugurazione della seconda sala in presenza del presidente nazionale del Dopolavoro Ferroviario Pino Tuscano. L’arrivo della seconda sala, nata dalla ristrutturazione dell’ex galleria del cinema teatro, dimostra che nonostante le difficoltà del settore a livello nazionale i cinema di quartiere continuano a [...]

Torna in cima